Riabilitazione banche dati

Saldo e stralcio : quando avviene la riabilizazione nelle banche dati ?

A seguito di un accordo tra banca e cliente per il pagamento del debito la riabilitazione non è immediata. Deve passare un determinato periodo di tempo affinchè le segnalazioni negative “scompaiano” dalle banche dati. Avevi un debito con una Banca … Read More

Segnalazione CRIF con Whatsapp

Segnalazione CRIF: preavviso tramite semplice Whatsapp

Il Nuovo codice di Condotta contiene importanti novità in materia di segnalazioni nei Sistemi di Informazione creditizie (SIC). Tra le novità più importanti le modalità di comunicazione del preavviso. Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 163 del 12 … Read More

Crif mutuo rifiutato

Mutuo rifiutato senza segnalazioni in CRIF ? ecco perché

Hai fatto una visura in CRIF e quel vecchio debito di anni fa è magicamente scomparso. Magari avrai anche pensato che la Banca si sia dimenticata e ti abbia cancellato. Preso dall’euforia hai subito richiesto un mutuo per l’acquisto di … Read More

[Caso risolto] Segnalazione in CRIF: cancellazione in 5 mesi

Nell’articolo di oggi riportiamo il caso di Renato e della sua brutta esperienza con una segnalazione in CRIF. Renato, nell’ordine, era stato: Segnalato a Sofferenza in CRIF nel 2017 Cancellato (automaticamente) nel febbraio del 2020 Ri-segnalato in CRIF a Giugno … Read More

cancellazione centrale ris

Segnalazione in Centrale Rischi: il Tribunale di Cosenza ordina la cancellazione

Il Tribunale di Cosenza accoglie il ricorso d’urgenza presentato dall’Avv. Luca Barone e ordina alla Banca la cancellazione della segnalazione a sofferenza nella Centrale Rischi di banca d’Italia. 36 mesi che la segnalazione compariva a sua insaputa nella Centrale Rischi … Read More

Segnalazione Crif e altre Banche dati: come ottenere la cancellazione

La segnalazione quale cattivo pagatore in Crif , Experian e CTC deve rispettare determinati requisiti. Se la Banca ha sbagliato la segnalazione può essere cancellata. Si sente spesso parlare di Cancellazione CRIF. L’argomento è delicato e cercheremo di fare un … Read More

Video Tutorial: come ottenere una Visura CRIF in 5 minuti

Come compilare una richiesta di accesso ai propri dati presenti in CRIF .   Non tutti sanno che è possibile controllare i propri dati presenti nel Sistema di informazioni creditizie CRIF. Ho preparato un video tutorial che spiega passo passo come … Read More

IL CASO DELLA SETTIMANA: DICHIARATA L’ILLEGITTIMITA’ DELLA SEGNALAZIONE A SOFFERENZA IN CENTRALE RISCHI DI BANCA D’ITALIA.

L’Arbitro Bancario Finanziario accoglie il ricorso presentato dall’Avv. Luca Barone. Con un debito di poco più di 1.000 euro il cliente non può essere considerato in “sofferenza” e, dunque, in uno stato di insolvenza. La segnalazione effettuata dalla Banca è illegittima … Read More

TRIBUNALE DI COSENZA. ORDINANZA DELL’11.10.2018. RICORSO EX ART. 700 C.P.C. ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE IN CRIF

Con ordinanza dell’ 11.10.2018 il Tribunale di Cosenza accoglie il ricorso d’Urgenza ex art. 700 c.p.c. presentato dall’Avv. Luca Barone: la segnalazione in Crif è illegittima è va cancellata.   IL CASO Giuseppe nel 2014 ha stipulato un contratto di finanziamento … Read More

L’AVV. LUCA BARONE OTTIENE LA CANCELLAZIONE DI UNA SEGNALAZIONE DA CRIF E DALLA CENTRALE RISCHI DI BANCA D’ITALIA

Riportiamo, con soddisfazione, l’ultimo risultato ottenuto dallo studio, avente ad oggetto la cancellazione di una illegittima segnalazione a sofferenza presente in CRIF e nella Centrale Rischi di Banca d’Italia. La vicenda Un cliente sottoscriveva un contratto di finanziamento nell’anno 2008. A seguito … Read More