Difendo le persone

Soluzioni per l'indebitamento

Soluzioni per l’indebitamento

  • Diritto Bancario e Finanziario
  • Diritto Tributario ed esattoriale
  • Composizione della crisi da Sovraindebitamento

Diritto Bancario e Finanziario

L’Avv. Luca Barone, grazie alla notevole esperienza maturata, fornisce assistenza principalmente nel campo del diritto bancario e finanziario. Gli interventi riguardano le seguenti aree:

 


Contenziosi tra banche e clienti derivanti da anomalie riscontrabili nei contratti di conto corrente, apertura di credito, Leasing, mutui, finanziamenti, cessioni del quinto dello stipendio ed ogni altro tipo di contratto bancario.

 

Il metodo di lavoro.

L’analisi dei rapporti bancari viene condotta sulla base di un costante confronto tra l’avvocato ed il consulente tecnico, in modo tale che il testo contrattuale venga esaminato con il “doppio focus” tecnico-legale. Tale approccio integrato tra diversi professionisti consente di pervenire sin da subito alla individuazione delle possibili anomalie presenti nei contratti: usura, anatocismo, commissioni massimo Scoperto, indeterminatezza dei tassi, costi occulti.

La filosofia operativa.

Il controllo della regolarità dei rapporti bancari non viene effettuato in un’ottica “litigiosa”, con il fine esclusivo di trascinare la banca in un contenzioso. Al contrario, l’obiettivo dell’analisi è quello di far emergere tutte le possibili criticità dei contratti, in modo tale da far acquisire al cliente una più rilevante forza contrattuale nei confronti della controparte.

Gli esiti di tale approfondita analisi tecnico-legale vengono utilizzati per dialogare con l’istituto di credito al fine di ottenere, a seconda dei casi, una maggiore liquidità, mediante il recupero delle somme indebitamente versate; ovvero ulteriori vantaggi economici per il cliente, quali ad esempio un accordo transattivo a deconto dell’esposizione debitoria, ovvero una modifica migliorativa delle condizioni economiche praticate dalla banca.

 


Contenziosi tra intermediari e clienti derivanti da illegittime segnalazioni nei sistemi di informazione creditizi (Crif, CTC, Experian), e nella Centrale rischi gestita dalla Banca d’Italia.

 

Il contenzioso generato dalle segnalazioni nelle banche dati, sia pubbliche che private, è in costante aumento, in quanto, sovente, le stesse avvengono in assenza dei necessari presupposti procedimentali e sostanziali.

L’errata segnalazione ha degli effetti dirompenti sul soggetto segnalato, in quanto una volta lanciato il messaggio di allarme nel sistema informativo, il cliente viene etichettato quale “cattivo pagatore”, venendo di fatto espulso dal circuito bancario. In tale prospettiva per il soggetto segnalato vi è la concreta possibilità essere chiamato ad un rientro immediato dagli affidamenti già concessi oppure ad una revoca degli stessi, con evidente difficoltà per il medesimo di accedere nuovamente al credito.

 


Contenziosi tra intermediari finanziari e clienti derivanti dalla prestazione dei servizi di investimento.

 

Il contenzioso in tale settore ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale, a causa anche delle gravi perdite subite dai clienti in occasione della crisi dei mercati finanziari.

Le azioni di intervento riguardano l’accertamento della violazione da parte degli intermediari delle norme di condotta e di trasparenza che regolano il collocamento di azioni, obbligazioni e titoli presso i risparmiatori; la nullità di contratti e strumenti finanziari derivati quali gli Swap; la nullità di strumenti misti assicurativo – finanziari quali polizze Unit Linked e Index Linked; la responsabilità dei promotori finanziari derivante dall’indebita appropriazione di fondi affidati in gestione.

Diritto Tributario ed esattoriale

Lo studio, anche avvalendosi della preziosa collaborazione di of counsel altamente qualificati e di comprovata esperienza, assiste persone fisiche e giuridiche nella fase stragiudiziale, in sede di contraddittorio con gli uffici, e nella fase giudiziale, presso le Commissioni Tributarie provinciali e regionali.

L’assistenza viene fornita in tutte le fasi del rapporto giuridico d’imposta dalla pianificazione fiscale, alla verifica, all’accertamento, al contenzioso ed alla riscossione gestita dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (AeR). Gli interventi sono finalizzati a far valere tutti i vizi formali e sostanziali degli atti tributari e non, al fine di ottenere lo sgravio delle somme che in concreto non sono dovute e/o il risanamento delle posizioni debitorie con il fisco.

Composizione della crisi da Sovraindebitamento

Lo studio è attento alle possibilità offerte dalla Legge 27 gennaio 2012, n. 3 in tema di sovraindebitamento. In tale settore gli interventi sono finalizzati alla ricerca di una soluzione per le situazioni di crisi sofferte da consumatori e imprenditori non soggetti alla normativa fallimentare.

A seguito di un’analisi preliminare volta ad accertare la sussistenza dei presupposti oggettivi e soggettivi per accedere alla procedura, il cliente viene accompagnato nella individuazione della migliore soluzione messa a disposizione dalla legge:

  • Accordo di ristrutturazione dei debiti
  • Piano del consumatore
  • Procedura di liquidazione del patrimonio

News

Debito prescritto: cliente risparmia €.22.000 dalla Banca

10 anni passano in fretta. In 120 mesi tutto può accadere, come ad esempio il fatto che una Banca dimentichi di mandare una lettera raccomandata ed interrompere il termine di prescrizione per un proprio credito. Proprio quello che è successo … Read More

Saldo Stralcio

Quando richiedere un Saldo e Stralcio alla Banca

Nella formulazione di una proposta a Saldo e Stralcio ad una Banca o ad una Finanziaria è fondamentale sapere quando si può iniziare a trattare con la Banca. Nell’articolo di oggi cercheremo di fornire degli utili consigli che non troverai … Read More

Buoni Fruttiferi Postali Serie Q: tutto quello che devi sapere

Hai incassato un buono fruttifero postale della Serie Q, oppure stai per incassarlo in quano è quasi giunto alla scadenza dei 30 anni. Hai letto su internet che Poste sta rimborsando di meno rispetto a quanto dovuto. Hai letto, ancora, … Read More

Recupero Crediti Banca

Come comportarsi con il Recupero crediti senza commettere errori: la guida completa

Avere un debito con una banca o una finanziaria comporta il contatto con società di recupero crediti. Nell’articolo spieghiamo come comportarsi con queste società, come riconoscere le fake news, come non commettere errori. Alla fine dell’articolo anche alcuni utili consigli. … Read More

Saldo stralcio conto corrente (1)

[Caso Risolto] Saldo e stralcio su conto corrente: da €.15.800 ad €.3.000

Nel presente articolo analizziamo la pratica di Saldo e Stralcio portata avanti per Maria e Giovanni, marito e moglie, che in passato avevano prestato una garanzia (fideiussione Bancaria) ad una società intestata ad un parente. La società nel corso del … Read More

saldo stralcio

[Caso Risolto] Saldo e stralcio su mutuo: da €.115.000 a €.12.000 in 5 rate

Riportiamo con soddisfazione l’ultima operazione di saldo e stralcio ottenuta per un nostro cliente, ed avente ad oggetto un debito derivante da un contratto mutuo fondiario non pagato. Innanzitutto, se ancora non lo hai fatto, ti invito a leggere un … Read More

Piano rientro e saldo e stralcio (1)

Piano di rientro o saldo e stralcio ? i pro e i contro

Nella trattativa con i creditori sono 2 le alternative percorribili. Nell’articolo vediamo i pro e i contro. Nella gestione di un debito con una banca, una finanziaria (ma anche un qualsiasi creditore privato) arriva il momento in cui ci si … Read More

Buoni serie Q/P

Buoni Fruttiferi Serie Q/P: altra vittoria sul Tribunale di Vicenza. Poste condannata al pagamento di €.42.000

Ancora una nuova Sentenza positiva per i risparmiatori. Il Tribunale di Vicenza in accoglimento del ricorso presentato dall’Avv. Luca Barone condanna Poste al pagamento di €.42.000 in favore dei possessori di buoni della Serie Q/P. Ancora una nuova sentenza a … Read More

Dicono di me

Mauro R.

Cosa dire dell’Avv. Luca Barone. Semplicemente il migliore nel suo settore, non ha rivali. Preparatissimo, chiaro e trasparente. Quando parla trasmette passione. Ha risolto il mio caso con una società finanziaria in brevissimo tempo. In questa giungla di “esperti” improvvisati, … Read More

Gioacchino M.

“Avvocato preparato serio educato non so’ più come elogiarlo a me e’ stato di un aiuto indispebile. Dico a tutti di fidarsi da subito di lui persona davvero in gamba….farai sicuramente strada continua cosi mitico Avvocato Barone Luca”  

Franca C.

Una persona molto professionale , corretta soprattutto molto educata Sa il fatto suo molto preparato Complimenti