Prescrizione debito credito

Debito prescritto: garante non dovrà pagare €.212.000 ad una società di recupero crediti

Quando si riceve una lettera con la quale una banca chiede di pagare ben €.212.000 entro 8 giorni, la prima reazione è comprensibile: la paura. La paura di uscire da un debito così importante. La paura di perdere tutto quello … Read More

Tassi da Usura: Tribunale di Paola condanna Agos alla restituzione di €.17.496,39

Importante pronuncia ottenuta dallo studio. Il Tribunale di Paola, con Sentenza n. 451 del 30 Maggio 2022, ha condannato Agos Ducato S.p.a. alla restituzione della complessiva somma di €.17.496,39. Il costo complessivo del credito, infatti, è risultato superiore al tasso soglia usura. … Read More

Debito prescritto: cliente risparmia €.22.000 dalla Banca

10 anni passano in fretta. In 120 mesi tutto può accadere, come ad esempio il fatto che una Banca dimentichi di mandare una lettera raccomandata ed interrompere il termine di prescrizione per un proprio credito. Proprio quello che è successo … Read More

Tribunale Cosenza: per dimostrare la cessione del credito non basta l’estratto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Il Tribunale di Cosenza, II Sezione Civile, con Sentenza n. 444/2022 pubblicata il 08/03/2022, in accoglimento della opposizione proposta dall’Avv. Luca Barone, revoca il Decreto ingiuntivo emesso in danno di un cliente. Il Giudice ha ritenuto non provata la cessione … Read More

Recupero Crediti Banca

Come comportarsi con il Recupero crediti senza commettere errori: la guida completa

Avere un debito con una banca o una finanziaria comporta il contatto con società di recupero crediti. Nell’articolo spieghiamo come comportarsi con queste società, come riconoscere le fake news, come non commettere errori. Alla fine dell’articolo anche alcuni utili consigli. … Read More

IL CASO DELLA SETTIMANA: DICHIARATA L’ILLEGITTIMITA’ DELLA SEGNALAZIONE A SOFFERENZA IN CENTRALE RISCHI DI BANCA D’ITALIA.

L’Arbitro Bancario Finanziario accoglie il ricorso presentato dall’Avv. Luca Barone. Con un debito di poco più di 1.000 euro il cliente non può essere considerato in “sofferenza” e, dunque, in uno stato di insolvenza. La segnalazione effettuata dalla Banca è illegittima … Read More

STIPENDIO GRAVATO DA CESSIONE DEL QUINTO: PUO’ ESSERE PIGNORATO ?

Pignoramento e cessione del quinto possono coesistere. Il calcolo per individuare la somma pignorabile, entro determinati limiti, va effettuato come se la cessione non esistesse.  In questo articolo andiamo a sfatare una delle tante leggende metropolitane che aleggiano intorno al … Read More

POLIZZE ASSICURATIVE ABBINATE AI FINANZIAMENTI: L’ANTITRUST APRE ISTRUTTORIE CONTRO AGOS, FINDOMESTIC E CARDIF

Polizze imposte per l’erogazione dei finanziamenti. Avviate istruttorie per presunte “pratiche commerciali scorrette” contro due note società finanziarie.    L’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), con un comunicato stampa datato 18.04.2018, ha comunicato di aver dato avvio a … Read More

CARTA DI CREDITO RUBATA. L’AVV. LUCA BARONE OTTIENE DALLA BANCA LA RESTITUZIONE DELLE SOMME ILLEGITTIMAMENTE SOTTRATTE.

L’Arbitro Bancario Finanziario – Collegio di Napoli – ritiene fondate le argomentazioni difensive ed accoglie il ricorso presentato nell’interesse del cliente. Sarà la banca a dover restituire le somme sottratte.    Una vicenda a lieto fine per un cliente della Provincia di … Read More

IL CASO DELLE POLIZZE HANSARD: I RISPARMIATORI RISCHIANO DI PERDERE TUTTO. AL VIA I RICORSI IN TRIBUNALE

Altro caso di risparmio tradito. Polizze azzerate e poche possibilità di recupero. La polizza “La Signature Bond Plus“, emessa dalla società irlandese Hansard Europe e distribuita in Italia da centinaia di broker assicurativi, si è trasformata in un vero e proprio incubo per migliaia di risparmiatori. … Read More