Termini e Condizioni

Titolare del sito www.avvocatolucabarone.it è l’Avv. Luca Barone, con studio in Cosenza – Cs – al Viale Trieste n. 50, abilitato alla professione di avvocato e regolarmente iscritto all’Ordine degli Avvocati di Cosenza, assicurato per la r.c. con apposita polizza professionale (AIG Europe Limited n. IFL0006526.021376).

L’Avv. Luca Barone con il presente sito si pone l’obiettivo di consentire a tutti i visitatori un più ampio accesso all’informazione giuridica nel pieno rispetto della normativa vigente ed, in particolare, degli artt. 17 e 35 del codice deontologico forense. Al contrario, lo stesso professionista non intende svolgere attività pubblicitaria o promozionale, nè fornire consulenza per specifici problemi. L’utilizzo delle informazioni presenti sul sito non può essere inteso in alcun modo come mandato professionale o ad esso connesso. Per qualsiasi consulenza o intervento professionale sono previamente necessari una richiesta ed una consultazione diretta con il professionista. Le risposte che vengano fornite gratuitamente via mail o con altro mezzo ai visitatori del sito non sono consulenze e non ci si assume alcuna responsabilità per le stesse.

L’utente è tenuto a non basare le proprie azioni sul contenuto degli articoli e su quanto riportato nel sito. I materiali pubblicati sono attentamente vagliati ed analizzati e sono elaborati con la massima cura. In ogni caso errori, inesattezze e omissioni sono possibili. L’Avv. Barone non potrà essere ritenuto responsabile, con riferimento ai materiali liberamente consultabili sul sito, per errori ed omissioni, né per qualsiasi affidamento che l’utente faccia circa i materiali. Non si garantisce l’accuratezza delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e, pertanto, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n. 62.

I contenuti del sito sono coperti dal diritto d’autore e non sono ammesse riproduzioni anche parziali senza espressa e formale autorizzazione.

Titolare del sito www.avvocatolucabarone.it è l’Avv. Luca Barone, con studio in Cosenza – Cs – al Viale Trieste n. 50, abilitato alla professione di avvocato e regolarmente iscritto all’Ordine degli Avvocati di Cosenza, assicurato per la r.c. con apposita polizza professionale (AIG Europe Limited n. IFL0006526.021376).

L’Avv. Luca Barone con il presente sito si pone l’obiettivo di consentire a tutti i visitatori un più ampio accesso all’informazione giuridica nel pieno rispetto della normativa vigente ed, in particolare, degli artt. 17 e 35 del codice deontologico forense. Al contrario, lo stesso professionista non intende svolgere attività pubblicitaria o promozionale, nè fornire consulenza per specifici problemi. L’utilizzo delle informazioni presenti sul sito non può essere inteso in alcun modo come mandato professionale o ad esso connesso. Per qualsiasi consulenza o intervento professionale sono previamente necessari una richiesta ed una consultazione diretta con il professionista. Le risposte che vengano fornite gratuitamente via mail o con altro mezzo ai visitatori del sito non sono consulenze e non ci si assume alcuna responsabilità per le stesse.

L’utente è tenuto a non basare le proprie azioni sul contenuto degli articoli e su quanto riportato nel sito. I materiali pubblicati sono attentamente vagliati ed analizzati e sono elaborati con la massima cura. In ogni caso errori, inesattezze e omissioni sono possibili. L’Avv. Barone non potrà essere ritenuto responsabile, con riferimento ai materiali liberamente consultabili sul sito, per errori ed omissioni, né per qualsiasi affidamento che l’utente faccia circa i materiali. Non si garantisce l’accuratezza delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e, pertanto, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n. 62.

I contenuti del sito sono coperti dal diritto d’autore e non sono ammesse riproduzioni anche parziali senza espressa e formale autorizzazione.

News

Debito prescritto: cliente risparmia €.22.000 dalla Banca

10 anni passano in fretta. In 120 mesi tutto può accadere, come ad esempio il fatto che una Banca dimentichi di mandare una lettera raccomandata ed interrompere il termine di prescrizione per un proprio credito. Proprio quello che è successo … Read More

Saldo Stralcio

Quando richiedere un Saldo e Stralcio alla Banca

Nella formulazione di una proposta a Saldo e Stralcio ad una Banca o ad una Finanziaria è fondamentale sapere quando si può iniziare a trattare con la Banca. Nell’articolo di oggi cercheremo di fornire degli utili consigli che non troverai … Read More

Buoni Fruttiferi Postali Serie Q: tutto quello che devi sapere

Hai incassato un buono fruttifero postale della Serie Q, oppure stai per incassarlo in quano è quasi giunto alla scadenza dei 30 anni. Hai letto su internet che Poste sta rimborsando di meno rispetto a quanto dovuto. Hai letto, ancora, … Read More

Recupero Crediti Banca

Come comportarsi con il Recupero crediti senza commettere errori: la guida completa

Avere un debito con una banca o una finanziaria comporta il contatto con società di recupero crediti. Nell’articolo spieghiamo come comportarsi con queste società, come riconoscere le fake news, come non commettere errori. Alla fine dell’articolo anche alcuni utili consigli. … Read More

Saldo stralcio conto corrente (1)

[Caso Risolto] Saldo e stralcio su conto corrente: da €.15.800 ad €.3.000

Nel presente articolo analizziamo la pratica di Saldo e Stralcio portata avanti per Maria e Giovanni, marito e moglie, che in passato avevano prestato una garanzia (fideiussione Bancaria) ad una società intestata ad un parente. La società nel corso del … Read More

saldo stralcio

[Caso Risolto] Saldo e stralcio su mutuo: da €.115.000 a €.12.000 in 5 rate

Riportiamo con soddisfazione l’ultima operazione di saldo e stralcio ottenuta per un nostro cliente, ed avente ad oggetto un debito derivante da un contratto mutuo fondiario non pagato. Innanzitutto, se ancora non lo hai fatto, ti invito a leggere un … Read More

Piano rientro e saldo e stralcio (1)

Piano di rientro o saldo e stralcio ? i pro e i contro

Nella trattativa con i creditori sono 2 le alternative percorribili. Nell’articolo vediamo i pro e i contro. Nella gestione di un debito con una banca, una finanziaria (ma anche un qualsiasi creditore privato) arriva il momento in cui ci si … Read More

Buoni serie Q/P

Buoni Fruttiferi Serie Q/P: altra vittoria sul Tribunale di Vicenza. Poste condannata al pagamento di €.42.000

Ancora una nuova Sentenza positiva per i risparmiatori. Il Tribunale di Vicenza in accoglimento del ricorso presentato dall’Avv. Luca Barone condanna Poste al pagamento di €.42.000 in favore dei possessori di buoni della Serie Q/P. Ancora una nuova sentenza a … Read More

Dicono di me

Mauro R.

Cosa dire dell’Avv. Luca Barone. Semplicemente il migliore nel suo settore, non ha rivali. Preparatissimo, chiaro e trasparente. Quando parla trasmette passione. Ha risolto il mio caso con una società finanziaria in brevissimo tempo. In questa giungla di “esperti” improvvisati, … Read More

Gioacchino M.

“Avvocato preparato serio educato non so’ più come elogiarlo a me e’ stato di un aiuto indispebile. Dico a tutti di fidarsi da subito di lui persona davvero in gamba….farai sicuramente strada continua cosi mitico Avvocato Barone Luca”  

Franca C.

Una persona molto professionale , corretta soprattutto molto educata Sa il fatto suo molto preparato Complimenti